Condividi:
MILANO - Il mondo dell’arte piange la scomparsa di Arnaldo Pomodoro, il grande scultore contemporaneo, ideatore delle celebri "Sfere" di bronzo, una delle quali adorna Piazzale della Libertà a Pesaro. Il Maestro si è spento ieri, all’età di 99 anni, nella sua casa di Milano.
La notizia è stata diffusa dalla Fondazione Arnaldo Pomodoro: "Con la scomparsa di Arnaldo Pomodoro il mondo dell’arte perde una delle sue voci più autorevoli, lucide e visionarie. Il Maestro lascia un’eredità immensa, non solo per la forza della sua opera, riconosciuta a livello internazionale, ma anche per la coerenza e l’intensità del suo pensiero, capace di guardare al futuro con instancabile energia creativa".
Carlotta Montebello, Direttore Generale della Fondazione, ha aggiunto: "La Fondazione continuerà ad operare secondo la volontà del fondatore, garantendo la conservazione e la valorizzazione della sua opera, impegnandosi a diffondere il proprio patrimonio materiale e immateriale attraverso la realizzazione di mostre, eventi e iniziative in uno spazio inventivo, quasi sperimentale, di studio e confronto sui temi dell’arte e della scultura, che mira a un coinvolgimento, profondo e globale, con le persone e la società. Mancherai a tutti noi Arnaldo e faremo tesoro dei tuoi insegnamenti".