Condividi:
FANO - I risultati definitivi dei controlli tossicologici effettuati da Questura e Polizia Stradale in occasione dell’Adriatic Sound Festival confermano l’efficacia dell’operazione. Nel corso del fine settimana, gli operatori della Polizia Stradale di Urbino e Cagli hanno intensificato le verifiche nelle zone della movida fanese, richiamando l’attenzione sulla guida in stato di ebbrezza e sotto l’influenza di sostanze stupefacenti.
Per l’occasione, è stato impiegato anche un Ufficio Mobile con personale sanitario e strumentazione specifica per rilevare l’eventuale assunzione di droghe. Durante i controlli, a un uomo di 45 anni, risultato positivo alla cocaina nel test preliminare, è stata immediatamente ritirata la patente di guida. Si attende ora la conferma dagli esami di secondo livello sui liquidi biologici.
Per quanto riguarda l’alcol, sono state ritirate quattro patenti e denunciate quattro persone per guida in stato di ebbrezza, con l’aggravante di aver commesso l’infrazione nelle ore notturne. Complessivamente, la notte di controlli ha portato a contestare sette infrazioni, ritirare cinque patenti, decurtare 50 punti e denunciare cinque persone all’Autorità Giudiziaria.
Nell’ambito dei medesimi controlli, un 37enne è stato denunciato per il possesso di un piccolo quantitativo di cocaina, e due persone sono state segnalate alla Prefettura in quanto assuntori di sostanze stupefacenti.